Archivi del mese: Ottobre 2011

Edward N. Luttwak

Edward N. Luttwak è senior associate del Center for Strategic and International Studies (CSIS) di Washington e docente presso la Georgetown University. Esperto internazionale di strategia Edward N. Luttwak è consulente di governi ed aziende.
e.luttwak@strategicstudies.it

Walter Matta

Walter Matta è dirigente senior di Leonardo SpA e professore straordinario di informatica presso la Link Campus University.
Laureato in corso e con lode in Ingegneria Elettrotecnica presso l’Università di Cagliari nel 1994, dopo alcune esperienze presso il CNR e l’Università di Cagliari, entra in Vitrociset SpA, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità (Technical Leader, Project/Program Manager, Resp. Area Organismi Internazionali, direttore scientifico di S3log, Chief of Corporate R&D Center, Director of Strategy, Innovation & Government Funding). Dal 2022 è Vice-President nell’area CTIO della Divisione Elettronica di Leonardo.

Antonio Nicaso

Antonio Nicaso, giornalista, scrittore, consulente, è considerato uno dei massimi esperti internazionali di ‘ndrangheta e globalizzazione delle mafie. Tiene corsi su storia d’Italia, questione meridionale, Risorgimento e storie delle mafie al Middlebury College in Vermont (USA) e ha pubblicato più di venti libri.
Nel 1992 a Toronto, presso la York University, ha ideato il Nathanson Centre on Transnational Human Rights, Crime and Security. Tiene conferenze in tutto il mondo sui temi della globalizzazione delle mafie, il riciclaggio del denaro sporco e il traffico di droga.
a.nicaso@strategicstudies.it

David Omand

Sir David Omand GCB è visiting professor presso il War Studies Department del King’s College di Londra e Honorary Fellow presso il Corpus Christi College dell’Università di Cambridge.
Già dirigente del Ministero della Difesa britannico, tra il 1996 ed il 1997 è stato direttore dell’agenzia di intelligence GCHQ. Tra il 1997 ed il 2000 è stato Permanent Secretary del Ministero dell’Interno britannico (Home Office) e nel 2002 è stato nominato Intelligence and Security Coordinator del governo londinese. In precedenza, per sette anni, ha prestato servizio presso il Joint Intelligence Committee.
d.omand@strategicstudies.it

Arduino Paniccia

Arduino Paniccia è docente di Studi Strategici presso l’Università di Trieste e di Relazioni Internazionali presso Scienze Diplomatiche nelle sede staccata di Gorizia. Il Prof. Paniccia è consulente di grandi imprese private e pubbliche e fa parte dei comitati di studio e gruppi di lavoro dell’Unione Europea e dell’ONU.
a.paniccia@strategicstudies.it

Vittorio Emanuele Parsi

Professore ordinario di Relazioni Internazionali nell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2002 è professore a contratto nella Facoltà di Economia dell’Università della Svizzera Italiana di Lugano (USI). Dal 2005 è program director del Master in Economia e Politiche Internazionali (una joint venture tra Università Cattolica di Milano ed Università di Lugano). Fa parte del Gruppo di Riflessione Strategica del Ministero degli Affari Esteri.
v.parsi@strategicstudies.it

Valeria Fiorani Piacentini

Valeria Fiorani Piacentini è professore ordinario di Storia ed istituzioni del mondo musulmano presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e direttrice del Centro di Ricerche sul Sistema Sud e Mediterraneo Allargato (CRiSSMA).
La Prof.ssa Piacentini ha svolto una lunga ed intensa attività di ricerca sul campo in Africa, Medio-Oriente ed Asia Centrale. Valeria Fiorani Piacentini si è laureata in Scienze Politiche presso l’Università “La Sapienza” e si è specializzata in cultura e lingua araba e persiana.
v.piacentini@strategicstudies.it

Marco Valentini

Esperto di Intelligence.
m.valentini@strategicstudies.it

Lorenzo Vidino

Già ricercatore presso la RAND Corporation e l’Università di Harvard Lorenzo Vidino è un esperto di terrorismo islamico e violenza politica. Lorenzo Vidino è laureato in Giurisprudenza ed ha conseguito il PhD in Relazioni Internazionali presso la Fletcher School of Law and Diplomacy.
l.vidino@strategicstudies.it

L’Istituto

L’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli” è un’associazione culturale senza scopo di lucro costituita … continua_>