Archivi autore: IISS
Carlo Jean
Il Generale di Corpo d’Armata Carlo JEAN è nato a Mondovì (CN) il 12 ottobre 1936.
Ha prestato servizio quale Capo Ufficio Pianificazione Finanziaria e Bilancio dello Stato Maggiore Esercito e Capo del IV Reparto dello Stato Maggiore della Difesa, incaricato della logistica, dell’esportazione degli armamenti e del controllo delle tecnologie strategicamente critiche.
E’stato Direttore del Centro Militare di Studi Strategici e Presidente del Centro Alti Studi per la Difesa. Dal settembre 1990 al maggio 1992 è stato Consigliere Militare del Presidente della Repubblica F. Cossiga.
Dal 1° ottobre 1997 al 6 aprile 2001 è stato Rappresentante Personale del Presidente in esercizio dell’OSCE per l’attuazione degli accordi di pace di Dayton in Bosnia-Erzegovina, Croazia e Repubblica Federale di Jugoslavia.
Laureato in Scienze Politiche a Torino nel 1960, è docente di Studi Strategici e di Geopolitica. Ha svolto dei seminari di teoria della decisione alla Scuola di Management della LUISS, alla Scuola superiore della Pubblica amministrazione e alla SDA Bocconi.
È membro del Consiglio Scientifico dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, di Limes e di Liberal Risk.
Dal dicembre 2002 al dicembre 2006 è stato Presidente della SO.G.I.N.- Società Gestione degli Impianti Nucleari. Nel febbraio 2003 è stato nominato Commissario Delegato per la messa in sicurezza dei materiali nucleari, carica che ha ricoperto fine al dicembre 2006.
E’ Presidente del Centro Studi di Geopolitica Economica.
Loch K. Johnson
Loch K. Johnson è Regent Professor of Political Science presso il Dipartimento di Affari Internazionali dell’Università della Georgia . Autore di fama internazionale nel campo degli studi di intelligence e sicurezza nazionale, il Prof. Johnson è co-editor della rivista scientifica “Intelligence and National Security”.
Tra il 1995 ed il 1996 Loch Johnson è stato consulente della Commissione Aspin-Brown, dal 1975 al 1979 ha lavorato per le commissioni di controllo sull’Intelligence del parlamento statunitense. Loch K. Johnson ha conseguito il Ph.D in Scienze Politiche presso l’Università della California di Riverside.
l.johnson@strategicstudies.it
Edward N. Luttwak
Edward N. Luttwak è senior associate del Center for Strategic and International Studies (CSIS) di Washington e docente presso la Georgetown University. Esperto internazionale di strategia Edward N. Luttwak è consulente di governi ed aziende.
e.luttwak@strategicstudies.it
Antonio Nicaso
Antonio Nicaso, giornalista, scrittore, consulente, è considerato uno dei massimi esperti internazionali di ‘ndrangheta e globalizzazione delle mafie. Tiene corsi su storia d’Italia, questione meridionale, Risorgimento e storie delle mafie al Middlebury College in Vermont (USA) e ha pubblicato più di venti libri.
Nel 1992 a Toronto, presso la York University, ha ideato il Nathanson Centre on Transnational Human Rights, Crime and Security. Tiene conferenze in tutto il mondo sui temi della globalizzazione delle mafie, il riciclaggio del denaro sporco e il traffico di droga.
a.nicaso@strategicstudies.it
David Omand
Sir David Omand GCB è visiting professor presso il War Studies Department del King’s College di Londra e Honorary Fellow presso il Corpus Christi College dell’Università di Cambridge.
Già dirigente del Ministero della Difesa britannico, tra il 1996 ed il 1997 è stato direttore dell’agenzia di intelligence GCHQ. Tra il 1997 ed il 2000 è stato Permanent Secretary del Ministero dell’Interno britannico (Home Office) e nel 2002 è stato nominato Intelligence and Security Coordinator del governo londinese. In precedenza, per sette anni, ha prestato servizio presso il Joint Intelligence Committee.
d.omand@strategicstudies.it
Arduino Paniccia
Arduino Paniccia è docente di Studi Strategici presso l’Università di Trieste e di Relazioni Internazionali presso Scienze Diplomatiche nelle sede staccata di Gorizia. Il Prof. Paniccia è consulente di grandi imprese private e pubbliche e fa parte dei comitati di studio e gruppi di lavoro dell’Unione Europea e dell’ONU.
a.paniccia@strategicstudies.it
Vittorio Emanuele Parsi
Professore ordinario di Relazioni Internazionali nell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2002 è professore a contratto nella Facoltà di Economia dell’Università della Svizzera Italiana di Lugano (USI). Dal 2005 è program director del Master in Economia e Politiche Internazionali (una joint venture tra Università Cattolica di Milano ed Università di Lugano). Fa parte del Gruppo di Riflessione Strategica del Ministero degli Affari Esteri.
v.parsi@strategicstudies.it
Valeria Fiorani Piacentini
Valeria Fiorani Piacentini è professore ordinario di Storia ed istituzioni del mondo musulmano presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e direttrice del Centro di Ricerche sul Sistema Sud e Mediterraneo Allargato (CRiSSMA).
La Prof.ssa Piacentini ha svolto una lunga ed intensa attività di ricerca sul campo in Africa, Medio-Oriente ed Asia Centrale. Valeria Fiorani Piacentini si è laureata in Scienze Politiche presso l’Università “La Sapienza” e si è specializzata in cultura e lingua araba e persiana.
v.piacentini@strategicstudies.it
Marco Valentini
Esperto di Intelligence.
m.valentini@strategicstudies.it
Lorenzo Vidino
Già ricercatore presso la RAND Corporation e l’Università di Harvard Lorenzo Vidino è un esperto di terrorismo islamico e violenza politica. Lorenzo Vidino è laureato in Giurisprudenza ed ha conseguito il PhD in Relazioni Internazionali presso la Fletcher School of Law and Diplomacy.
l.vidino@strategicstudies.it