Alex Alexiev

Fondatore del Center for Balkan and Black Sea Studies. Nato in Bulgaria, Alex Alexiev ha studiato all’Università statale di Sofia e all’Università della California a Los Angeles (Ucla), dove ha ottenuto il diploma di laurea e post-lauream in Scienze politiche. Ha trent’anni di esperienza nell’area della sicurezza nazionale, di cui diciassette trascorsi come senior analyst […]

Share on
Leggi tutto »

Christopher Andrew

Professor of Modern and Contemporary History – Cambridge University Christopher Andrew è Professore di Storia moderna e contemporanea presso l’Università di Cambridge e Chair del British Intelligence Study Group. Storia, ruolo ed influenza delle agenzie di intelligence costituiscono il principale oggetto dell’attività di ricerca del Prof. Andrew che dal 2003 è lo storico ufficiale del Security […]

Share on
Leggi tutto »

Uri Bar-Joseph

Uri Bar-Joseph è professore associato presso la Divisione di Relazioni Internazionali – Scuola di Scienza Politica dell’Università di Haifa. Specializzato in studi strategici il Prof. Bar-Jospeh è autore di numerose ricerche e pubblicazioni sull’intelligence, i conflitti medio-orientali e la sicurezza nazionale israeliana. Uri Bar Joseph ha conseguito il Ph.D. in Scienze Politiche presso l’Università di […]

Share on
Leggi tutto »

Barak Ben-Zur

Barak Ben-Zur è consulente ed analista strategico specializzato in analisi d’intelligence e contro-terrorismo. Già colonnello delle forze armate israeliane dal 1991 al 1996 è stato dirigente dell’Intelligence militare. Successivamente ha ricoperto l’incarico di capo della divisione ricerca dell’agenzia di sicurezza interna (Shin Bet). Barak Ben-Zur ha conseguito il PhD in Relazioni Internazionali presso l’Università di […]

Share on
Leggi tutto »

Mathew J. Burrows

Mathew Burrows è “Counselor” del National Intelligence Council (NIC) statunitense nonchè, dal 2010, direttore dell’Analysis and Production Staff (APS/NIC). Nel 2005 ha costituito e diretto la Long Range Analysis Unit (adesso Strategic Futures Group) ed è stato il principale estensore dello studio “Global Trends 2030: Alternative Worlds”. Dal 1986 al 2007 ha ricoperto diversi incarichi […]

Share on
Leggi tutto »

Stefano Dambruoso

Sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano, Stefano Dambruoso è esperto giuridico presso la Rappresentanza permanente italiana dell’ONU a Vienna. In magistratura dal 1990, dal 1994 al 1996 è stato applicato presso la procura distrettuale di Palermo dove ha condotto indagini su associazioni mafiose e reati contro la pubblica amministrazione. Dal dicembre 1996 […]

Share on
Leggi tutto »

Fritz W. Ermarth

Mr. Ermarth retired on 1 October 1998 as a member of the Senior Intelligence Service of CIA. He has worked over 40 years on national security affairs in government, academic, and commercial institutions specializing in Soviet, strategic, and regional conflict issues and performing management roles in intelligence, analytical, and policy organizations. Currently, he consults with […]

Share on
Leggi tutto »

Thomas Fingar

Thomas Fingar è Oksenberg-Rohlen Distinguished Fellow presso la Stanford University. Dal 1985 al 2008 ha ricoperto diversi incarichi presso il Dipartimento di Stato e l’Intelligence Community statunitense. Dal 2001 al 2003, in qualità di Assistant Secretary for Intelligence and Research, è stato a capo della struttura di intelligence del Dipartimento di Stato. Dal 2005 al […]

Share on
Leggi tutto »

Valeria Fiorani Piacentini

 Valeria Fiorani Piacentini è professore ordinario di Storia ed istituzioni del mondo musulmano presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e direttrice del Centro di Ricerche sul Sistema Sud e Mediterraneo Allargato (CRiSSMA). La Prof.ssa Piacentini ha svolto una lunga ed intensa attività di ricerca sul campo in Africa, Medio-Oriente […]

Share on
Leggi tutto »

Mark Fitzpatrick

Mark Fitzpatrick è direttore del Non-Proliferation and Disarmament Programme dell’International Institute for Strategic Studies di Londra. In precedenza ha lavorato per 26 anni per il Dipartimento di Stato statunitense ricoprendo diversi incarichi ed occupandosi per dieci anni di non-proliferazione. Ha concluso la sua carriera governativa come Deputy Assistant Secretary for Non-proliferation. Mark Fitzpatrick ha conseguito […]

Share on
Leggi tutto »

Michael S. Goodman

Michael Goodman è senior lecturer presso il Department of War Studies del King’s College di Londra. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche nel campo della storia dell’intelligence Michael Goodman è lo storico ufficiale del Joint Intelligence Committee britannico. m.goodman@strategicstudies.it

Share on
Leggi tutto »

Jason Healey

Jason Healey is the director of the Cyber Statecraft Initiative of the Atlantic Council, focusing on international cooperation, competition and conflict in cyberspace. He edited the first-ever history of cyber conflict, A Fierce Domain: Cyber Conflict, 1986 to 2012 and co-authored the book Cyber Security Policy Guidebook by Wiley. His ideas on cyber topics have […]

Share on
Leggi tutto »

Virgilio Ilari

Nato a Roma nel 1948, già docente di diritto romano e poi di storia delle istituzioni militari nell’Università Cattolica di Milano, è Presidente della Società Italiana di Storia Militare. E’ stato collaboratore dell’Ufficio Storico dello SME, dell’Istituto Studi e Ricerche Difesa (ISTRID), dell’Istituito Affari Internazionali (IAI) e della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), direttore […]

Share on
Leggi tutto »

Carlo Jean

Il Generale di Corpo d’Armata Carlo JEAN è nato a Mondovì (CN) il 12 ottobre 1936. Ha prestato servizio quale Capo Ufficio Pianificazione Finanziaria e Bilancio dello Stato Maggiore Esercito e Capo del IV Reparto dello Stato Maggiore della Difesa, incaricato della logistica, dell’esportazione degli armamenti e del controllo delle tecnologie strategicamente critiche. E’stato Direttore […]

Share on
Leggi tutto »

Loch K. Johnson

Loch K. Johnson è Regent Professor of Political Science presso il Dipartimento di Affari Internazionali dell’Università della Georgia. Autore di fama internazionale nel campo degli studi di intelligence e sicurezza nazionale, il Prof. Johnson è co-editor della rivista scientifica “Intelligence and National Security”. Tra il 1995 ed il 1996 Loch Johnson è stato consulente della Commissione […]

Share on
Leggi tutto »

Edward N. Luttwak

Edward N. Luttwak è senior associate del Center for Strategic and International Studies (CSIS) di Washington e docente presso la Georgetown University. Esperto internazionale di strategia Edward N. Luttwak è consulente di governi ed aziende. e.luttwak@strategicstudies.it

Share on
Leggi tutto »

Antonio Nicaso

Antonio Nicaso, giornalista, scrittore, consulente, è considerato uno dei massimi esperti internazionali di ‘ndrangheta e globalizzazione delle mafie. Tiene corsi su storia d’Italia, questione meridionale, Risorgimento e storie delle mafie al Middlebury College in Vermont (USA) e ha pubblicato più di venti libri. Nel 1992 a Toronto, presso la York University, ha ideato il Nathanson […]

Share on
Leggi tutto »

David Omand

Sir David Omand GCB, è laureato in Economia all’Università di Cambridge e titolare di una laurea honoris causa presso l’Università di Birmingham. Attualmente Senior Advisor at Paladin Capital Group e visiting professor presso il War Studies Department del King’s College di Londra e Honorary Fellow presso il Corpus Christi College dell’Università di Cambridge. Già dirigente […]

Share on
Leggi tutto »

Arduino Paniccia

Esperto di Studi Strategici, ha tenuto corsi di marketing e strategie internazionali e di impresa presso varie Università, tra cui Lulss di Roma, Ca’ Foscari di Venezia, Scienze Politiche a Padova, Bocconi a Milano, Scienze Internazionali e Diplomatiche a Gorizia, Scienza della Comunicazione a Trieste. Commentatore e analista per numerose testate giornalistiche, televisive di temi […]

Share on
Leggi tutto »

Marco Valentini

Esperto di Intelligence m.valentini@strategicstudies.it    

Share on
Leggi tutto »

Lorenzo Vidino

Già ricercatore presso la RAND Corporation e l’Università di Harvard Lorenzo Vidino è un esperto di terrorismo islamico e violenza politica. Lorenzo Vidino è laureato in Giurisprudenza ed ha conseguito il PhD in Relazioni Internazionali presso la Fletcher School of Law and Diplomacy. l.vidino@strategicstudies.it

Share on
Leggi tutto »

J. Michael Waller

Professore di International Communication presso l’Institute for World Politics ed è vice Presidente del Center for Security Policy. J. Michael Wallerr è specializzato in public diplomacy, political warfare, strategic influence e psychological operations. Svolge da oltre 25 anni attività di consulenza e formazione per il governo ed il parlamento statunitensi. J. Michael Waller ha conseguito […]

Share on
Leggi tutto »

C. Dale Walton

Dale Walton è docente di Studi Strategici e Relazioni Internazionali all’Università di Reading (GB) e ricercatore presso il Center for Strategic Studies del medesimo ateneo. Già analista presso think-tanks e società di consulenza strategica Dale Walton è specializzato in affari strategici e geopolitica. Laureato in Scienze Politiche ha conseguito il PhD presso l’Università di Hull (GB). d.walton@strategicstudies.it

Share on
Leggi tutto »

Henrik S Werenskiold

Caporedattore GEOPOLITIKA NORGE Henrik S. Werenskiold esperienza ultradecennale nel giornalismo e nella ricerca geopolitica, specializzandosi in relazioni internazionali ed economia politica, dedicandosi in particolar modo al giornalismo di politica estera. Nel corso della sua carriera ha svolto ricerche approfondite in ambito affari internazionali, maturando una solida comprensione delle dinamiche globali che gli ha permesso di […]

Share on
Leggi tutto »

Fausto Zuccarelli

Procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Napoli. f.zuccarelli@strategicstudies.it

Share on
Leggi tutto »
Share on