Marzo 2025
Perché la Russia teme e non vuole la pace: i rischi economici, sociali e politici posti dalla fine della guerra in Ucraina.
L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Perché la Russia non vuole la pace
Febbraio 2025
Che cosa sta succedendo tra Usa e Russia sull’Ucraina e non solo.
L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Il revival dei dittatori
Febbraio 2025
Le prime mosse di Trump su Russia e Ucraina. Gli effetti, i tempi e gli scenari.
L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Ucraina: pace giusta o capitolazione?
Marzo 2022
L’Occidente non può assolutamente permettersi di perdere l’Ucraina, deve urgentemente elaborare una politica diplomatica di pace, attraverso la forza, per costringere il presidente Putin ad un cessate il fuoco ed iniziare veri negoziati per un accordo possibile (tenendo bene in mente che potrebbe non esserlo).
L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici.
https://www.startmag.it/mondo/come-fermare-la-guerra-di-putin/