Aprile 2025
Per impulso di Trump è in corso una ricalibrazione dei rapporti tra Ue e Usa, sollevando interrogativi sulla sostenibilità dell’alleanza transatlantica.
L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Russia alleata degli Stati Uniti. È il sogno di Trump?
Marzo 2025
Funzionerà la strategia della Casa Bianca per far allontanare Putin dalla Cina?
L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Ecco il vero piano di Trump con Putin
Gennaio 2025
Discorso di insediamento e primi ordini esecutivi: tutto sulle prime mosse di Trump.
L’intervento di Francesco D’Arrigo
Ecco le prime trumpate di Trump
Dicembre 2024
La maggior parte dei gruppi jihadisti – non solo quelli attivi in Africa – ha abbandonato gli obiettivi internazionali, diventando sempre più coinvolti in conflitti nazionali e sfruttano le tensioni locali.
L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Jihadismo in Africa, come sta cambiando
Gennaio 2025
La guerra della Russia contro l’Occidente passa per l’Africa, dove anche la Cina è sempre più presente.
La credibilità delle organizzazioni internazionali, intanto, è in calo: cosa può fare l’Occidente?
L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici Niccolò Machiavelli.
Tutte le mire di Russia e Cina in Africa
Ottobre 2024
Il mantenimento di una guerra di attrito prolungata pone numerose sfide all’Ucraina e all’Europa: ecco quali.
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto italiano di studi strategici “Niccolò Machiavelli”
Ecco come la Russia fa la guerra non solo all’Ucraina